Hero image

Preventivi Traslochi Gratis

Collegati ai migliori traslocatori

Gratis - Nessun obbligo

Come fare un trasloco

Traslocare può risultare complesso, soprattutto con poco tempo a disposizione. In questo articolo troverai indicazioni su come fare un trasloco, per organizzarti in maniera efficiente e non dimenticare nulla.

Quanto costa il trasloco?

Come fare un trasloco? In primo luogo, è fondamentale stabilire un budget. Prevedi un del 15 – 20% in più rispetto a quello che ti aspetti di spendere. Così potrai anche gestire eventuali imprevisti. Per farti un’idea dei prezzi, puoi trovare qualche esempio nella tabella seguente.

Distanza Prezzo
Stessa città 200 - 1.000 €
Nazionale 600 - 2.000 €
In Europa 800 - 5.000 €
Intercontinentale 2.500 - 10.000 €

Richiedi un preventivo attraverso il nostro servizio e risparmia

Per sapere con esattezza quanto spenderai per il tuo trasloco, contatta i nostri professionisti. Compila la scheda presente sul nostro sito web, richiede solamente due minuti. In massimo un giorno lavorativo riceverai fino a 6 preventivi dalle nostre aziende. Confrontali direttamente da casa, per scegliere quello più adatto alle tue esigenze. In questo modo, risparmierai fino al 40% sulla spesa finale.

come fare un trasloco

Da dove iniziare con il tuo trasloco?

La pianificazione è la chiave del trasloco. Dovrai, infatti, gestire diversi aspetti: la burocrazia, la preparazione degli scatoloni, l’imballaggio e il trasporto.
Per evitare di ridurti all’ultimo, inizia ad organizzarti con il dovuto anticipo, circa due – tre mesi prima della data prevista per il trasferimento. Subito dopo aver trovato la nuova casa, quando conoscerai il nuovo indirizzo, informati su tutto quello che dovrai fare. Segui la check-list seguente e non avrai problemi.

Due – tre mesi prima

  • fai qualche ricerca sulle ditte di traslochi che lavorano nella tua zona e sui prezzi:ti serviranno minimo tre preventivi;
  • chiedi qualche giorno di ferie prima e dopo il trasloco per finire tutti i preparativi con calma e riorganizzare la nuova casa;
  • effettua un decluttering accurato: individua, stanza per stanza, tutto quello che non ti serve più. Cerca di buttare via il meno possibile e rivendere, riciclare o dare in beneficenza la maggioranza degli oggetti o mobili usati.
  • crea un raccoglitore o un quaderno per il trasloco dove raccogliere tutti i documenti relativi: l’inventario ed eventualmente una “tabella di marcia” del trasloco con le attività da svolgere giorno per giorno;
  • se sei in affitto, avverti il proprietario secondo le tempistiche stabilite nel contratto (in genere un mese prima);
  • se hai figli, informa la scuola del trasferimento e mettiti in contatto con quella che frequenteranno.

Uno – due mesi prima

  • scegli una ditta di traslochi e firma il contratto;
  • richiedi il materiale necessario per l’imballaggio;
  • inizia a inscatolare tutto quello che non utilizzi frequentemente;
  • informati su come trasferire tutte le utenze: acqua, luce, gas, banca, telefono e connessione internet. Poste Italiane ha attivato un servizio (Seguimi) di inoltro della posta al nuovo indirizzo, in Italia o all’Estero;
  • se necessario, richiedi un posto auto nella nuova destinazione;
  • inizia a smaltire le scorte alimentari, in modo da trasportare il meno possibile.

3-4 settimane prima

  • organizza con attenzione tutte le operazioni relative ai tuoi bambini e animali domestici;
  • inizia a pulire la tua casa o rivolgiti ad una ditta professionale;
  • continua con l’imballaggio e l’inscatolamento dei tuoi oggetti personali. Fai in modo che tutte le scatole siano in un punto specifico della stanza, e possibilmente non in un punto di passaggio;

1-2 settimane prima

  • conferma tutti i dettagli con i traslocatori;
  • dividi le scatole per stanza e attribuisci ad ogni spazio un colore. Puoi anche utilizzare un sistema di etichette o di codici. Segnala in maniera chiara, su ogni lato, quelle che contengono oggetti fragili;
  • inizia a programmare le lavatrici in modo che tutto sia pulito e asciutto per il giorno del trasferimento;
  • fai in modo che i gioielli e gli elementi di valore siano in un posto sicuro (in una cassetta di sicurezza in banca, vicino alla tua nuova abitazione) o semplicemente in una borsa o valigia che terrai sempre con te;
  • allo stesso modo, organizza una valigia con tutto quello che ti serve per i primi giorni nella nuova casa.

Qualche giorno prima

  • fai un check di tutte le stanze, assicurati di non aver dimenticato nulla;
  • finisci di svuotare il frigo e termina tutte le scorte di cibo;
  • organizza una festa di addio alla nuova casa con amici e parenti.

Il giorno prima del trasloco

  • termina la preparazione di tutti gli scatoloni;
  • prepara qualcosa da mangiare e da bere per il giorno seguente;
  • conferma nuovamente l’orario con i traslocatori;
  • assicurati di avere sotto mano le chiavi e tutti i documenti relativi alla nuova casa;
  • fai una bella dormita e preparati al giorno successivo.

Il giorno del trasloco

  • coordina le operazioni dei traslocatori e assicurati che i traslocatori abbiano particolare riguardo per gli oggetti fragili;
  • fai un’ultima lettura delle utenze, in modo che ti venga addebitato solamente quello che hai consumato;
  • assicurati che i traslocatori abbiano il giusto indirizzo e un contatto di emergenza;
  • assicurati che tutte le scatole vadano nella rispettiva stanza;
  • notifica immediatamente eventuali danni.

I giorni successivi al trasloco

  • sistema tutte le scatole e i mobili il prima possibile, altrimenti dopo mesi avrai ancora qualche scatolone in giro per casa;
  • muoviti stanza per stanza, con ordine, partendo da tutti gli elementi che ti servono subito;
  • concediti qualche momento per esplorare il quartiere: identifica supermercati, banche, farmacie. Non dimenticarti di fare amicizia con i tuoi nuovi vicini di casa.

Infine: rilassati e goditi la nuova casa!

Inizia subito con i preparativi: richiedi un preventivo ai nostri esperti

Grazie a questa check- list su come fare un trasloco, sei pronto per iniziare tutte le operazioni di preparazione. Per trovare la ditta giusta, utilizza il nostro portale. Basta compilare la scheda con il tuo CAP e il tipo di trasloco che vuoi effettuare, per ricevere fino a 6 prospetti in massimo un giorno lavorativo. Scegli quello più conveniente e risparmia fino al 40% sulla spesa finale.

come fare un trasloco

5/5 - (3 votes)

Ricevi preventivi per il tuo trasloco

Scopri in pochi minuti quali aziende di traslochi si adattano alle tue esigenze

Articoli correlati

Confronta i preventivi delle aziende di traslochi locali