Il preventivo per un trasloco cambia a seconda di diverse variabili, come, ad esempio, la distanza, la quantità di oggetti che dovrai trasportare e la tipologia di assistenza che scegli. Se ti affidi ad una ditta di traslochi, assicurati che questa ti fornisca un preventivo chiaro e completo, che comprenda tutte le spese che dovrai affrontare.
Tempo di lettura: 6 minuti
Sommario
Come funziona il preventivo di un trasloco?
Il preventivo per il tuo trasloco è fondamentale perché ti permette di pianificare il budget, le tempistiche e tutti gli aspetti logistici. È il momento in cui puoi conoscere quali servizi offre l’azienda e decidere, insieme agli esperti, di quali operazioni si occuperanno loro in prima persona.
In questo modo saprai esattamente che cosa aspettarti e potrai valutare la serietà e l’esperienza della ditta che hai scelto. Più il preventivo è dettagliato e scritto in maniera chiara, meno è probabile che si tratti di un servizio improvvisato e inaffidabile. Una volta approvato diventa un vero e proprio contratto vincolante, una forma di tutela per entrambe le parti.
Ricevi il tuo preventivo personalizzato
Confronta più preventivi per il tuo trasloco e risparmia!
Se vuoi essere sicuro di scegliere l’offerta migliore, non ti accontentare della prima proposta, ma confronta preventivi di aziende diverse, assicurandoti che includano gli stessi servizi. Non farti ingannare da prezzi troppo bassi, che spesso nascondono costi aggiuntivi successivi. Compila la scheda presente sul nostro sito con il tuo CAP, richiede solamente due minuti. In un giorno lavorativo riceverai fino a 6 preventivi di ditte selezionate. Confrontare le offerte ti permetterà di avere un’idea più chiara del prezzo del mercato. In questo modo potrai risparmiare fino al 40% sul costo finale del tuo trasloco.
Come puoi richiedere un preventivo?
Ottenere un preventivo per un trasloco attraverso il nostro sito è facile e veloce. Ti saranno richieste alcune informazioni che permettono all’azienda di farsi un’idea del tipo di trasloco che vuoi. Ti viene richiesto di indicare:
- La distanza tra le due abitazioni. Un trasferimento nella stessa città o nel territorio nazionale, infatti, implica un tipo di assistenza diversa rispetto ad uno intercontinentale;
- Il numero di stanze della tua proprietà attuale, in modo da avere una stima degli oggetti e dei mobili che vuoi portare con te. Le aziende con esperienza chiedono sempre di fare in aggiunta un sopralluogo per accertarsi di persona del volume complessivo da trasportare, in modo da intervenire in maniera efficiente;
- I servizi a scelta che potrai richiedere a seconda delle tue esigenze ( servizio di imballaggio, materiale di imballaggio, smontare-montare articoli, deposito);
- le date del trasloco;
- eventuali difficoltà di parcheggio.
Queste indicazioni di base permettono all’azienda di farsi un’idea sul tipo di lavoro richiesto e di formulare un preventivo personalizzato.
Si tratta di una prima stima dei costi che traslocare richiede, ma anche un primo contatto con i professionisti che ti possono assistere durante tutte le operazioni, a cui puoi chiedere consigli e supporto.
Che cosa troverai nel preventivo per un trasloco?
Nel preventivo, oltre all’indicazione della cifra finale, l’azienda deve specificare quali voci ha preso in considerazione e che impatto hanno sul costo del trasloco.
Di solito vengono riportati:
- tempistiche previste per il trasloco (ore e giorni);
- costo giornaliero del trasloco e numero di operatori coinvolti;
- costo dei mezzi utilizzati;
- montaggio e smontaggio dei mobili (tempo necessario e prezzo);
- imballaggio e smaltimento del materiale utilizzato;
- possibilità di occuparsi della polizia dei locali;
- costi assicurativi;
- spese extra (occupazione suolo pubblico, costo attrezzature speciali, pulizia finale).
Vediamo nei dettagli questi aspetti.

Le tempistiche del trasloco
Le tempistiche possono variare molto a seconda della distanza tra le due case. Non sono sempre presenti nel preventivo, ma è meglio che siano specificate prima, in modo da capire se il trasloco dovrà essere effettuato in uno o più giorni.
Possono passare da qualche ora, nel caso di destinazioni molto vicine, a settimane per quelli intercontinentali.
I costi giornalieri
Le spese per il personale specializzato di solito arrivano ad un massimo di 20€ all’ora per ogni addetto.
I mezzi utilizzati
Nel caso di brevi distanze, è sufficiente un furgone o un camion, mentre se si parla di traslochi internazionali, invece, il trasporto sarà via nave o aerea, con un aumento considerevole dei costi.
Operazioni di assemblaggio
Fai attenzione a quali operazioni di montaggio e smontaggio sono garantite dall’azienda. Spesso la cucina e i mobili più complessi non sono compresi perché richiedono competenze specifiche e hanno un costo superiore.
Imballaggio e smaltimento
Valuta che tipo di materiale utilizza l’azienda, se fornisce scatole nuove oppure riciclate. In questo ultimo caso avranno un impatto positivo sull’ambiente e un costo leggermente minore.
Costi assicurativi
Una polizza specifica per gli oggetti trasportati non è obbligatoria e non tutte le aziende ne sono provviste, di solito è specificato nel preventivo del trasloco, in modo da garantire trasparenza nei confronti del cliente.
Spese extra
Assicurati di sapere di quali mezzi di trasporto dispone la ditta di traslochi. Se ti trovi al piano terra o al massimo al primo piano non sono necessarie piattaforme, mentre per quelli superiori al terzo sono fondamentali. Verifica anche se l’azienda si occuperà delle pratiche necessarie per richiedere il permesso di occupazione del suolo pubblico, qualora necessario e di quello per circolare nelle zone a traffico limitato.Perché il preventivo per il trasloco è importante?
Ricevi il tuo preventivo personalizzato
Perchè richiedere preventivi per il tuo trasloco?
Il preventivo per il tuo trasloco ti fornisce una prima indicazione di come lavora l’azienda e della sua affidabilità. Deve essere chiaro e il più possibile dettagliato, con l’elenco di tutti i servizi forniti. In questo modo potrai evitare costi aggiuntivi successivi.
Ti consigliamo di parlare con gli esperti e di concordare tutti i dettagli prima di iniziare con le operazioni, per evitare imprevisti successivi.
Organizza il tuo trasloco per tempo. Per avere il tempo necessario per valutare le offerte migliori e definire ogni dettaglio, inizia ad informarti con largo anticipo, circa due o tre mesi prima del trasferimento.
Chiedi subito il tuo preventivo per il trasloco e risparmia
Ora hai tutte le informazioni necessarie su come è strutturato il preventivo e che cosa deve contenere. Non sai a chi rivolgerti per richiederlo? Compila la scheda sul nostro sito. Richiede solamente due minuti e ti permette di ricevere in un giorno lavorativo, un massimo di 6 preventivi da aziende diverse. In questo modo sarai sicuro di aver scelto l’offerta perfetta per le tue esigenze, al prezzo più competitivo.