Ditte di traslochi in Friuli-Venezia Giulia
Gratis - Nessun obbligo
27 ditte di traslochi trovate in Friuli-Venezia Giulia
Caricamento risultati
Si prega di attendere qualche secondo...

Kasali srl
Via Sant'Ulderico 13/11, Udine
Nessuna recensione

Transmont di Cappelletti Stefano
Buia
11 recensioni

Traslo Service Limited
Londra
29 recensioni

Traslochisubito.it
Piazzola sul Brenta
125 recensioni

Fratelli sped s.r.l.
muggia
Nessuna recensione
Gyamfi Emmanuel Autotrasporti
Porcia
Nessuna recensione

Netconsolidators s.r.l.
Milano
1 recensione

La Napoli Espresso s.r.l.s.
Napoli
2 recensioni

Traslochi Dema
Sant'Arcangelo di Romagna
Nessuna recensione
Hai bisogno di aiuto per scegliere?
Hai bisogno di aiuto per scegliere?
Ti aiutiamo a trovare le migliori aziende
Compila il modulo e scopri quali aziende di traslochi sono disponibili ad effettuare il servizio da te richiesto.
Ricevi PreventiviGratis - senza obbligo

Traslochi Amore
Paternò
Nessuna recensione
Hai bisogno di aiuto per scegliere?
Hai bisogno di aiuto per scegliere?
Ti aiutiamo a trovare le migliori aziende
Compila il modulo e scopri quali aziende di traslochi sono disponibili ad effettuare il servizio da te richiesto.
Ricevi PreventiviGratis - senza obbligo
Ditte di traslochi in Friuli-Venezia Giulia
Stai per traslocare in Friuli-Venezia-Giulia? Questa guida ti sarà d'aiuto: qui troverai non solo un elenco di ditte di traslochi attive nel territorio friulano, ma anche informazioni pratiche sulla zona, come i prezzi dei traslochi e le città più belle della regione. Organizzare un trasloco non è mai facile e richiede un impegno significativo, non solo in termini economici. Il modo migliore per traslocare senza stress è incaricare un'agenzia di traslochi locale, che svolgerà per te il grosso del lavoro lasciandoti libero di goderti la novità del trasferimento.
Friuli-Venezia-Giulia: i costi di un trasloco
Quanto costa esattamente un trasloco in Friuli-Venezia-Giulia? La domanda esige una risposta precisa, ottenibile soltanto con un preventivo personalizzato. La ditta di traslochi lo calcolerà sulla base di diversi fattori: numero delle scatole, quantità e volume dei mobili, distanza tra le due abitazioni ed eventuali servizi aggiuntivi, come la piattaforma aerea, il permesso di utilizzo del suolo pubblico e le pulizie. Anche l'imballaggio (scatole, nastro adesivo, plastica a bolle) va tenuto debitamente in considerazione. Questa tabella dei prezzi medi a Udine può aiutarti a effettuare un stima anticipata; ma per sapere il costo effettivo dovrai contattare una delle ditte segnalate in questa pagina.
- Materiale da imballaggio 10 - 40 €
- Imballaggio di effetti personali 150 - 200 € cad.
- Smontaggio e rimontaggio mobili 40 - 60 € cad.
- Deposito mobili con possibilità di tariffe mensili 30 - 55 € al giorno
- Trasporto di pianoforti o piante 200 - 500 €
- Pulizie 20 € all'ora
- Trasporto (fino a 140 km) 300 - 1800 €
Friuli-Venezia-Giulia: una panoramica generale
Il Friuli-Venezia-Giulia ha tutte le caratteristiche di una terra di confine. Importante snodo commerciale tra il Nord e il Sud Europa e territorio storicamente conteso tra nazioni, confina con la Slovenia e l'Austria, e ha tre lingue ufficiali, italiano, sloveno e friulano. Trieste, la città principale della regione, è stata annessa definitivamente all'allora Regno d'Italia solamente nel 1918. Morfologicamente, la regione del Friuli può essere suddivisa in quattro aree: quella alpina e prealpina, quella collinare, la Pianura Friulana e la zona costiera, dove sorgono, oltre a Trieste, alcune località balneari come Grado e Lignano Sabbiadoro. Tra le attrazioni turistiche della regione ci sono anche le terme, come quelle di Arta e di Grado.
Trasferirsi in Friuli-Venezia-Giulia
Dove vivere in Friuli-Venezia-Giulia? I capoluoghi friulani, ovvero Udine, Pordenone, Gorizia e Trieste, sono tutti centri affascinanti, dinamici e multiculturali. La città più popolosa è Trieste, che confina direttamente con la Slovenia e ospita anche una corposa minoranza slovena, tutelata da un certo grado di bilinguismo istituzionale. Udine è il capoluogo più ricco della regione, nonché quello più settentrionale. Gorizia è tante città in una: il suo centro abitato è situato esattamente sul confine con la Slovenia, alla quale appartengono le zone di Nova Gorica e di San Pietro-Vertoiba (tecnicamente tre comuni distinti). Pordenone è un'antica città di pianura ricca di monumenti ed edifici storici.
Domane frequenti
Qual è il periodo migliore per effettuare un trasloco in Friuli-Venezia Giulia?
Dipende da diversi fattori ed esigenze personali. I mesi più scelti sono quelli estivi, quando i bambini non vanno a scuola e si ha più tempo per organizzare tutto in tempo.
Come risparmiare per un trasloco in Friuli-Venezia Giulia?
Puoi risparmiare traslocando in bassa stagione o nei giorni lavorativi. Confronta anche diversi preventivi per traslochi in Friuli-Venezia Giulia per trovare la ditta più conveniente.
Come trovare una ditta di traslochi affidabile in Friuli-Venezia Giulia?
Il modo migliore per trovare ditte di traslochi locali è confrontarne diverse e leggere tutte le recensioni. Sul nostro sito, ricevi fino a 6 preventivi gratuiti da ditte di traslochi attive in Friuli-Venezia Giulia. Puoi anche confrontare le recensioni pubblicate dai clienti sui profili personalizzati delle ditte