Devi traslocare in una nuova abitazione e sei alla ricerca di informazioni sui prezzi? Sia che tu decida di affidarti ad un’impresa di traslochi per tutte le sue fasi o solo per il trasporto, è utile sapere come vengono calcolati i costi. Continua a leggere l’articolo per saperne di più.
Naviga facilmente nel nostro articolo con questo sommario:
Quanto costa un trasloco?
Qual è il costo di ditta di traslochi e del fai da te?
Calcola il costo del tuo trasloco
FAQ
Quanto costa un trasloco?
Calcolare il prezzo esatto del tuo trasloco può essere difficile perché ci sono molte variabili da tenere in considerazione. Il costo dipende soprattutto dal volume degli oggetti da trasportare ma anche dai servizi di cui hai bisogno.
Per avere un’idea più chiara, nella seguente tabella trovi i costi indicativi in base ai diversi servizi offerti dalle ditte di traslochi.
Servizi | Dettagli | Costo trasloco |
---|---|---|
Imballaggio | 100 - 200 € | |
Smontaggio/rimontaggio mobili | 80 - 300 € | |
Documentazione/permessi | 80 - 90 € | |
Trasporto | Stessa città (100 km) | 150 - 400 € |
Lunga distanza (fino a 800 km) | 450 - 1800 € | |
Intercontinentale | 2000 - 6000 € |
Vuoi sapere quanto costa il tuo trasloco? Confronta i preventivi
Il modo più veloce per conoscere il prezzo del tuo trasloco è richiedere dei preventivi online. In questo modo potrai comparare le offerte diverse imprese, non solo in base al costo, ma anche considerando la qualità del servizio.
Ricevi fino a 6 preventivi gratuiti e senza obblighi da ditte della tua zona compilando la nostra scheda. Basta inserire il tuo CAP e in meno di 24 ore riceverai le offerte da confrontare comodamente da casa. Scegli quella più adatta alle tue esigenze e risparmia fino al 40% sul costo finale del tuo trasloco.

Qual è il costo di ditta di traslochi e del fai da te?
Spesso ci si trova di fronte ad una scelta: affidare il trasloco ad una impresa o fare tutto da soli? Un trasloco fai da te richiede solamente l’affitto di un mezzo di trasporto adatto ad un prezzo che si aggira intorno ai 100 euro al giorno e, spesso, sarà necessario avere l’aiuto di amici o parenti. Se hai pochi scatoloni da trasportare, questa può essere la soluzione più adatta ed economica.
Se, invece, ci sono anche mobili da portare nella nuova casa, è consigliato scegliere una ditta esperta. Questo ti permette di ottimizzare i tempi e realizzare il trasloco in poco tempo, senza stress. Al contrario di quanto si pensa, il costo di un trasloco realizzato da un’impresa non è elevato, considerando che si occuperà di scatoloni, eventuali elevatori e tutto il necessario per traslocare. Ovviamente il costo finale dipende dal volume di oggetti da trasportare ma, orientativamente, un trasloco a Milano può costare circa 150 – 400 €, mentre verso un’altra città Italiana può avere un prezzo più alto, fino a 1000 €.
Quanti elementi influiscono sul costo di un trasloco?
Come puoi osservare nella tabella, il prezzo del tuo trasloco dipende dai servizi di cui avrai bisogno. I servizi base che le ditte di traslochi offrono sono diversi: dall’imballaggio di vestiti ed altri effetti personali, con costo che si aggira intorno ai 100 – 200 €, allo smontaggio e assemblaggio dei mobili, utile soprattutto per il trasloco di mobili complessi, come cucina e armadi. Il costo per quest’ultimo servizio va da 80 a 300 €, ma dipende dalla difficoltà del lavoro.
Se ti affidi ad un’impresa, inoltre, non dovrai preoccuparti della documentazione e dei permessi necessari per parcheggiare o transitare in zone a traffico limitato (ZTL). Questi documenti non incidono molto sul prezzo, ma sono fondamentali per eseguire il carico e lo scarico dei tuoi effetti personali in modo veloce.
Ricapitolando, ecco gli elementi che influiscono sul costo del trasloco:
- imballaggio di effetti personali e mobili;
- smontaggio e assemblaggio di mobili;
- documenti necessari per il parcheggio o il transito:
- distanza tra la nuova e la vecchia casa.
Calcola il costo del tuo trasloco
Vuoi conoscere il prezzo indicativo del tuo trasloco? Utilizza il form qui sotto per avere un’idea del costo di una ditta di traslochi.
Qual è il necessario per organizzare il trasloco e quanto costa?
Se assumi una ditta non dovrai fare altro che specificare cosa dovrà essere trasportato nella nuova casa. Se, invece, decidi di non appoggiarti ad un’impresa per le fasi iniziali del trasloco, ma solo per il trasporto, dovrai procurarti da solo il materiale per impacchettare tutto.
Per organizzare al meglio l’imballaggio dei tuoi effetti personali acquista un numero appropriato di scatole per il trasloco, meglio se di diverse dimensioni. Per bicchieri e piatti, esistono scatole con dei divisori che ti permettono di trasportarli senza romperli. Per i vestiti, invece, esistono scatole-armadio, in cui puoi appendere facilmente i tuoi abiti. Molte ditte offrono delle scatole in plastica riutilizzabili da affittare secondo le tue esigenze: questo è un modo facile ed eco sostenibile per risparmiare.
Per proteggere i mobili, infine, acquista il pluriball per proteggerli dagli urti e dei teli per coprire divani e materassi.
FAQ
Orientativamente, un trasloco a Milano può costare da 150 a 400 €, mentre verso un’altra città Italiana può avere un prezzo più alto, fino a 1000 €. Il costo dipende sempre da molteplici fattori. Conviene sempre richiedere preventivi personalizzati alle aziende.
Gli elementi che influiscono sul costo del trasloco sono i diversi servizi che richiedi alla ditta e la distanza tra la nuova e la vecchia casa.
Si, sopratutto se devi trasportare mobili o altri oggetti pesanti o se traslochi all’estero. Se al contrario si tratta di un trasloco di piccole dimensioni, sempre in Italia, spesso il fai-da-te è la soluzione più conveniente.
Richiedi i preventivi e risparmia sul costo del tuo trasloco
Vuoi conoscere il costo esatto del tuo trasloco? Non ti resta altro da fare che compilare la scheda con il tuo CAP. Riceverai fino a 6 preventivi gratuiti e personalizzati da imprese della tua zona da confrontare senza obblighi Scegli l’offerta più conveniente e inizia subito il tuo trasloco risparmiando fino al 40%.
